Abbracci, baci e serate in compagnia: la vita è fatta per essere condivisa.1
Da adolescenti, ogni esperienza conta, ma è proprio in questi momenti che la possibilità di venire a contatto con il meningococco possono essere più frequenti, aumentando il rischio di contrarre la meningite.1
Per questo giocare d'anticipo è fondamentale.
COS'È LA MENINGITE?
Si tratta di un’infiammazione delle membrane che avvolgono cervello e midollo spinale, dette meningi.2
Può avere diverse cause, ma tra le più temute c'è la meningite da meningococco, causata dal batterio Neisseria meningitidis.3
Esistono 13 diversi sierogruppi di meningococco, ma solo sei causano meningite e altre malattie gravi: più frequentemente A, B, C, W e Y e, molto più raramente, X.4
In Italia il sierogruppo B è stato il più frequentemente identificato nel triennio 2021-2023.5
COME SI TRASMETTE?
Il contagio avviene attraverso baci, colpi di tosse, starnuti ma anche frequentando posti affollati come le discoteche, le palestre e altri luoghi di aggregazione.1,2,6
Il meningococco spesso si "nasconde" nel naso e nella gola di portatori sani, cioè persone che non hanno sintomi e non sono consapevoli di ospitare il batterio.4
Quanti sono i portatori sani? Scommettiamo più di quanto immagini:
possono arrivare fino al 30% della popolazione!4
PERCHÉ DOVRESTI PROTEGGERTI?
Tra gli adolescenti si osserva il tasso più elevato di portatori sani:7 i dati ci dicono che il numero dei soggetti portatori aumenta in particolar modo all'inzio dell’anno scolastico.7
Quante volte hai ballato così vicino ai tuoi amici da sentirne il battito, o stretto i tuoi compagni di squadra in un abbraccio dopo una vittoria? La meningite può colpire a ogni età, ma gli adolescenti si trovano più spesso in situazioni di grande vicinanza fisica come queste, in cui il rischio di contagio aumenta.1
PERCHÉ È IMPORTANTE GIOCARE D’ANTICIPO?
Nelle fasi iniziali, la meningite può essere scambiata per un’influenza con sintomi come febbre, mal di testa e dolori muscolari.8
Il meningococco, però, può passare rapidamente nel sangue e causare sepsi meningococcica. A quel punto, i sintomi si aggravano manifestandosi con febbre alta, ipotensione, petecchie, insufficienza da parte di uno o più organi e, nei casi più gravi, fino ad avere un esito fatale.4
PROTEGGI LE TUE PASSIONI
Il meningococco può trasmettersi con facilità, ma non per questo devi rinunciare alle tue passioni.
SCEGLI DI PROTEGGERTI
Scopri come difenderti dal meningococco e continua ad andare in palestra, a ballare con gli amici e a baciare crush in sicurezza.
Parlane con il tuo medico!