INFOGRAFICA

VACCINAZIONE COVID-19: QUARTA DOSE E IMPORTANZA DEI RICHIAMI

INFOGRAPHIC

Mappa mondiale della distribuzione dei sierogruppi di meningococco

13 Dicembre 2022

Le vaccinazioni di richiamo sono importanti per mantenere alta l’efficacia vaccinale.1
La seconda dose di richiamo viene effettuata coi vaccini bivalenti:
si tratta della “quarta dose” per chi ha effettuato un ciclo primario di 2 dosi e della “quinta” per le persone con sistema immunitario compromesso, per le quali il ciclo primario ne prevede 3.2

La vaccinazione anti COVID-19 è il modo più efficace e sicuro per prevenire il Covid-19 e le sue conseguenze.3 

L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che, a novembre 2021, in Europa siano state salvate 470.000 vite tra le persone di età pari o superiore a 60 anni grazie alla vaccinazione anti COVID-19 perché fornisce protezione dalla malattia in forma grave e dalla morte.3

Sebbene la patologia tenda ad essere più grave negli adulti, l’ondata di Omicron ha visto più bambini ammalarsi ed essere ricoverati in ospedale.4 I bambini, inoltre, possono ammalarsi di Long-COVID anche in seguito a forme lievi e asintomatiche della malattia.5

Perché è importante fare le dosi di richiamo? Cos’è un vaccino bivalente? A chi è raccomandata la quarta dose?
 

Bibliografia
1. Mattiuzzi C, Lippi G. Primary COVID-19 vaccine cycle and booster doses efficacy: analysis of Italian nationwide vaccination campaign. Eur J Public Health. 2022 Apr 1;32(2):328-330. doi: 10.1093/eurpub/ckab220. PMID: 34978571; PMCID: PMC8755380.
Disponibile al sito:
www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8755380/pdf/ckab220.pdf
[Ultimo accesso 28/09/2022]
 
2. Ministero della Salute.Aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti. Circolare 0040319 del 23/9/2022
Disponibile al sito:
www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2022&codLeg=89142&parte=1%20&serie=null
[Ultimo accesso 10/10/2022]
 
3. European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC). COVID-19: Joint statement from ECDC and EMA on the administration of a fourth dose of mRNA vaccines
Disponibile al sito:
www.ecdc.europa.eu/en/news-events/ema-ecdc-statement-fourth-covid-vaccine-dose
[Ultimo accesso 28/09/2022]
 
4. About Pharma. Covid-19, Fda estende l’idoneità per la dose booster del vaccino Pfizer-BioNTech ai bambini da 5 a 11 anni
Disponibile al sito:
www.aboutpharma.com/legal-regulatory/covid-19-fda-estende-lidoneita-della-dose-booster-del-vaccino-pfizer-biontech-per-bambini-da-5-a-11-anni/
[Ultimo accesso 28/09/2022]
 
5. Fainardi, V.; Meoli, A.; Chiopris, G.; Motta, M.; Skenderaj, K.; Grandinetti, R.; Bergomi, A.; Antodaro, F.; Zona, S.; Esposito, S. Long-COVID in Children and Adolescents. Life 2022, 12, 285. https://doi.org/10.3390/ life12020285
Disponibile al sito:
www.mdpi.com/2075-1729/12/2/285
[Ultimo accesso 10/10/2022]

 

 

PP-UNP-ITA-1373
Yes

Scopri la distribuzione e la frequenza dei sierogruppi divisi per regione.

10 Giugno 2021
Detailed description: 
Description to the right of Yellow bar: 

La meningite è una grave infezione delle meningi, le membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale, e può essere causata da differenti agenti patogeni. Per questo motivo è importante conoscere i sierogruppi in grado di causare un'epidemia, ma soprattutto sapere in quali aree del mondo sono diffusi.¹ 

Su 12 tipi di meningococco, chiamati sierogruppi, sono 6 quelli in grado di causare un’epidemia devastante.²

Large Image: 
Blockquotes in pink: 

Consultando la mappa all’interno della infografica puoi scoprire la distribuzione e la frequenza dei sierogruppi divisi per regione.

Main Description: 

Bibliografia
1. Vaccinarsi, Meningite, disponibile al sito https://www.vaccinarsi.org/notizie/2017/01/03/meningite,-come-e-quando-difendersi-con-la-vaccinazione [Ultimo accesso 05/10/20]
2. WHO, Meningitis, disponibile al sito https://www.who.int/health-topics/meningitis#tab=tab_1,  [Ultimo accesso 05/10/20]

 

 

PP-VAC-ITA-0607

Block Width: 
Half Container