Che cos’è la meningite e chi può colpire? La meningite è una grave infezione causata da differenti agenti patogeni che in alcuni casi può portare alla morte.¹ Gli adolescenti e i giovani adulti sono una delle categorie più a rischio di contrarre la meningite.²
Gli adolescenti sono più a rischio poiché sono protagonisti di situazioni e comportamenti sociali che favoriscono la diffusione del batterio.³
Come puoi proteggere tuo figlio dalla meningite? I genitori possono aiutare i propri figli a prevenire la meningite imparando a conoscere i sintomi e in quali circostanze può essere contratta. La vaccinazione è sicuramente lo strumento più efficace per la prevenzione della meningite.⁴
Bibliografia:
1. WHO, Meningitis, https://www.who.int/health-topics/meningitis#tab=tab_1 [Ultimo accesso 16/09/20]
2. Epicentro, Malattie batteriche invasive, https://www.epicentro.iss.it/meningite/ [Ultimo accesso 16/09/20]
3. Ministero della salute, Meningite, http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=12&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=2 [Ultimo accesso 16/09/20]
4. Ministero della salute, Meningite, http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=12&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=7 [Ultimo accesso 16/09/20]
Gli adolescenti e i giovani adulti sono una delle categorie più a rischio di contrarre la meningite.²
Che cos’è la meningite e chi può colpire? La meningite è una grave infezione causata da differenti agenti patogeni che in alcuni casi può portare alla morte.¹ Gli adolescenti e i giovani adulti sono una delle categorie più a rischio di contrarre la meningite.²
Gli adolescenti sono più a rischio poiché sono protagonisti di situazioni e comportamenti sociali che favoriscono la diffusione del batterio.³
Come puoi proteggere tuo figlio dalla meningite? I genitori possono aiutare i propri figli a prevenire la meningite imparando a conoscere i sintomi e in quali circostanze può essere contratta. La vaccinazione è sicuramente lo strumento più efficace per la prevenzione della meningite.⁴
Bibliografia:
1. WHO, Meningitis, https://www.who.int/health-topics/meningitis#tab=tab_1 [Ultimo accesso 16/09/20]
2. Epicentro, Malattie batteriche invasive, https://www.epicentro.iss.it/meningite/ [Ultimo accesso 16/09/20]
3. Ministero della salute, Meningite, http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=12&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=2 [Ultimo accesso 16/09/20]
4. Ministero della salute, Meningite, http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=12&area=Malattie%20infettive&menu=indiceAZ&tab=7 [Ultimo accesso 16/09/20]
PP-VAC-ITA 0608