INFOGRAFICA

LA FUNZIONE DEGLI ANTICORPI E LA REINFEZIONE DOPO GUARIGIONE DAL COVID 19

INFOGRAPHIC

Mappa mondiale della distribuzione dei sierogruppi di meningococco

1 Febbraio 2023

La maggior parte dei pazienti infettati da SARS-CoV-2 sviluppa anticorpi dopo giorni o settimane dall'insorgenza dei sintomi. In genere, le infezioni asintomatiche e lievi danno origine a una risposta immunitaria inferiore e meno duratura rispetto a quella causata dalla malattia grave.1 In ogni caso, l’immunità acquisita dopo la patologia fornisce una protezione per un periodo di tempo limitato e questo non protegge l'individuo dalla possibilità di ammalarsi nuovamente di COVID-19.1

La circolazione di varianti del virus, inoltre, comporta potenziali conseguenze come la diminuzione dell’efficacia vaccinale,1 ma la possibilità di effettuare un richiamo con vaccini bivalenti (ossia contenenti sia mRNA per produrre la proteina spike (S) del ceppo originale di SARS-CoV-2 sia mRNA per produrre quella della variante Omicron)2 può ampliare la protezione anche nei confronti di tali varianti, mantenendo una protezione ottimale contro il COVID-19.2 

Perché ci si può reinfettare? Cosa comporta il fatto che il virus possa mutare in nuove varianti? Il vaccino bivalente può servire a difendersi? Quando usarlo?
 

Bibliografia
1. Sciscent BY, Eisele CD, Ho L, King SD, Jain R, Golamari RR. Reinfezione da COVID-19: il ruolo dell'immunità naturale, dei vaccini e delle varianti. J Community Hosp Stagista Med Perspect. 2021 15 novembre;11(6):733-739. doi: 10.1080/20009666.2021.1974665. PMID: 34804382; PMCID: PMC8604456.
Disponibile al sito: www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8604456/ [Ultimo accesso 25/10/2022]

2. Ministero della Salute.Aggiornamento delle indicazioni sull’utilizzo dei vaccini a m-RNA bivalenti. Circolare 0040319 del 23/9/2022
Disponibile al sito: www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2022&codLeg=89142&parte=1%20&serie=null [Ultimo accesso 25/10/2022]

 

 

PP-UNP-ITA-1421
Yes

Scopri la distribuzione e la frequenza dei sierogruppi divisi per regione.

10 Giugno 2021
Detailed description: 
Description to the right of Yellow bar: 

La meningite è una grave infezione delle meningi, le membrane che ricoprono il cervello e il midollo spinale, e può essere causata da differenti agenti patogeni. Per questo motivo è importante conoscere i sierogruppi in grado di causare un'epidemia, ma soprattutto sapere in quali aree del mondo sono diffusi.¹ 

Su 12 tipi di meningococco, chiamati sierogruppi, sono 6 quelli in grado di causare un’epidemia devastante.²

Large Image: 
Blockquotes in pink: 

Consultando la mappa all’interno della infografica puoi scoprire la distribuzione e la frequenza dei sierogruppi divisi per regione.

Main Description: 

Bibliografia
1. Vaccinarsi, Meningite, disponibile al sito https://www.vaccinarsi.org/notizie/2017/01/03/meningite,-come-e-quando-difendersi-con-la-vaccinazione [Ultimo accesso 05/10/20]
2. WHO, Meningitis, disponibile al sito https://www.who.int/health-topics/meningitis#tab=tab_1,  [Ultimo accesso 05/10/20]

 

 

PP-VAC-ITA-0607

Block Width: 
Half Container